
17 Mar Share: una seconda vita alla moda (sociale)
Si chiama Share, il secondo hand store per il sociale di Milano in viale Umbria 52, e il terzo della Lombardia. Abiti usati di qualità, ambienti accoglienti ed eco-chic, progetti sociali che sanno creare comunità: dalle case per mamma-bambino alle cure odontoiatriche per i figli di famiglie in difficoltà.
Share: una seconda vita alla moda (sociale)
Nasce la prima catena di second hand store per il sociale nel campo dell’abbigliamento. Dopo il successo di via Padova 36, la Cooperativa Vesti Solidale del Consorzio Farsi Prossimo inaugurerà il 18 marzo, il secondo negozio SHARE (Second HAnd REuse) a Milano e il terzo in Lombardia, dando così forma ad una rete di spazi commerciali accumunati dallo stesso marchio e dalla stessa forte e riconoscibile immagine.
Collocato in viale Umbria 52, il nuovo negozio SHARE, proporrà ad una clientela soprattutto giovane capi di abbigliamento unici, di buona qualità, di seconda mano ad un prezzo accessibile e con un alto contenuto sociale.
Il tutto in un ambiente accogliente e dalla forte identità. Arredamenti minimal ed eco-chic, con abbondante uso di materiale di recupero, in coerenza con la filosofia del progetto. Pareti verde brillante che richiamano il logo. Viale Umbria 52 rievoca anche nel design Via Padova 36, tuttavia, rispetto al suo fratello maggiore, avrà una superficie superiore del 20%, (per un totale 200 metri quadrati), che gli consentirà di proporre in esposizione non solo più capi, ma anche una maggiore varietà di articoli.