
02 Feb Share, quando la moda veste la solidarietà e l’ecosostenibilità
Abiti per uomo, donna e bambino. Duecento metri quadrati per promuovere lasolidarietà e l‘eco-sostenibilità attraverso capi firmati, nuovi o usati, provenienti da diversi paesi europei. Share– acronimo di Second Hand Reuse– è un negozio molto particolare gestito da Vesti Solidale, una cooperativa sociale nata nel 1998 promossa da Caritas Ambrosiana che, gestendo la raccolta differenziata di indumenti, cartucce per stampanti, carta e apparecchi elettronici riesce a donare una seconda vita a ciò che era stato scartato e una possibilità di lavoro alle fasce più deboli della società.
La sede del negozio è a Milano, in via Padova 36, in un posto “non casuale“, come si legge sul sito: lo stesso indirizzo infatti ospita un progetto di co-housing sociale. “Via Padova è troppo spesso assimilata ad un luogo ricco di contraddizioni e problemi; noi pensiamo che sia un luogo dove la ricchezza culturale e umana connessa alle decine di nazionalità che la abitano meriti luoghi BELLI dove poter usare il proprio denaro per acquisti capaci di testimoniare la possibilità di creare un mondo più bello e più giusto.”