share 2018: Progetti sociali finanziati

23 Ago share 2018: Progetti sociali finanziati

Tra gli obiettivi concreti dei negozi SHARE c’è il riutilizzo di parte degli utili per finanziare progetti sociali sul territorio di attività.
Nel 2018 il progetto che abbiamo supportato con gli utili dei negozi SHARE gestiti dalla Cooperativa Sociale VESTISOLIDALE, è il Fondo di Solidarietà per le cure odontoiatriche gratuite per persone in difficoltà.
Finanziamento: 3000 €

Grazie al contributo di tremila euro da parte di SHARE, che ha nutrito il fondo di solidarietà, il Poliambulatorio Jenner 73 ha potuto erogare 35 prestazioni gratuite a 9 persone, di cui 21 di odontoiatria e 14 di polispecialistica e fisioterapia. 

Il Fondo di Solidarietà, istituito dal Poliambulatorio dal 2012 per dare operatività alla propria mission, consente di erogare prestazioni gratuite a persone che vivono situazioni di difficoltà segnalate dai Centri di Ascolto di Caritas Ambrosiana e dai centri gestiti dalle cooperative aderenti a Consorzio Farsi Prossimo.
Si alimenta grazie alle risorse generate dal Poliambulatorio stesso e a donazioni di Fondazioni italiane ed internazionali oltre che di singoli cittadini o aziende.

Il Fondo è a favore di persone che faticano a fronteggiare spese straordinarie, come le cure dentistiche o le visite specialistiche private, necessarie quando i tempi di attesa del sistema sanitario nazionale diventano insostenibili:

  • famiglie monogenitoriali con figli
  • situazioni di disoccupazione
  • famiglie prive di reddito che vivono in edilizia popolare
  • famiglie in affitto, dove l’affitto è uguale o maggiore del reddito
  • situazioni di invalidità
  • situazioni gravemente debitorie
  • situazioni di occupazione precaria
  • persona senza fissa dimora
  • persone ex-detenute
  • persone con problematiche psichiatriche

Questi progetti e i relativi finanziamenti erogati  rappresentano una delle finalità del progetto SHARE – Second HAnde REuse, alla pari della creazione di posti di lavoro per persone fragili e alla salvaguardia dell’ambiente grazie al riutilizzo dei capi.