
18 Mar Share, la catena della moda con qualcosa in più: il sociale
In viale Umbria a Milano apre i battenti il secondo store cittadino dell’abbigliamento di seconda mano solidale. Abiti usati, ambienti eco-chic e progetti sociali caratterizzano i tre negozi lombardi voluti dalla cooperativa Vesti Solidali del Consorzio Farsi Prossimo.
Può contare su tre negozi in Lombardia, due a Milano e uno a Varese, la prima catena di second hand store di abbigliamento con scopo sociale. La cooperativa Vesti Solidale del Consorzio Farsi Prossimo ha inaugurato oggi, venerdì 18 marzo, il secondo negozio milanese Share (Second HAnd REuse) in viale Umbria, 52. Gli store sono accomunati non solo dallo stesso marchio, ma anche dalla stessa immagine.
In un ambiente accogliente e dalla forte identità vengono proposti a una clientela composta in prevalenza da giovani capi di abbigliamento unici, di seconda mano, ma soprattutto a un un prezzo accessibile e con un alto contenuto sociale. Arredamenti minimal ed eco-chic, con abbondante uso di materiale di recupero, in coerenza con la filosofia del progetto. Pareti verde brillante che richiamano il logo. Il negozio di viale Umbria 52 rievoca anche nel design via Padova 36, tuttavia, rispetto al suo fratello maggiore, ha una superficie superiore del 20%, (per un totale 200 metri quadrati), cosa che consente di proporre in esposizione non solo più capi, ma anche una maggiore varietà di articoli. A condurre il negozio tre donne di diversa età e in cerca di un’occupazione regolare.