
16 Mag ORIENTAMI – un aiuto con la burocrazia
Nel 2022 abbiamo finanziato con 10.000 euro lo sportello Orientami del Poliambulatorio Jenner.
Un nuovo servizio gratuito rivolto ai lavoratori delle cooperative socie del Consorzio Farsi Prossimo per fornire supporto, accompagnamento, orientamento nello svolgimento di pratiche burocratiche (maternità, legge 104, assegno unico, …).
Tra i lavoratori ci sono stranieri, operatori che possono avere difficoltà a utilizzare strumenti digitali (SPID, email, ecc.), o lavoratori che si trovano alle prese con pratiche burocratiche nuove e così possono avere un punto di riferimento e un aiuto.
Un servizio che fornisce supporto, accompagnamento, orientamento rispetto a:
- Conoscere le risorse (sconti, convenzioni, opportunità) a disposizione di tutti i lavoratori di Consorzio Farsi Prossimo
- Prepararsi e prenotare l’appuntamento con CAF per ISEE, dichiarazione dei redditi, assistenza fiscale
- Fare la richiesta di rimborso a Cooperazione Salute per le prestazioni erogate in forma indiretta
- Presentare la domanda di Assegno Unico, o delle detrazioni familiari
- Scegliere dove destinare il TFR (a un fondo pensione o in azienda)
- Aprire una casella di posta elettronica/PEC
- Ottenere la DID (Dichiarazione Immediata Disponibilità al lavoro)
- Presentare la domanda di Legge 104
- Presentare la domanda di maternità
- Ottenere lo SPID
- Scaricare e usare l’APP IO
Per prenotare un appuntamento chiama o scrivi un WhatsApp al 366.619.1596 o una mail a orientami@poliambulatoriojenner.it
Il servizio opera con appuntamento gratuito presso il Poliambulatorio Jenner, la sede di Consorzio Farsi Prossimo o le sedi delle cooperative socie.